Post in evidenza

venerdì 20 dicembre 2024

CI SIAMO QUASI!

 


Con la ventesima finestra dell'avvento del Focolare ci avviciniamo al Natale ed ancora una volta la magia e l'impegno di Sciarada hanno permesso incontri di amicizie,scambi di notizie curiosità riflessionio.Grazie,grazie a te,cara amica ed agli amici tutti con i quali stiamo camminando insieme verso l'Evento,verso la luce e la gioia.
Natale,tempo di attesa,tempo di rinascita ,di rinnovamento, di luce.La luce,elemento importante nei riti natalizi,ancora prima che diventassero riti cristiani.Il Natale che festeggiamo in Dicembre  ci ricorda che Dicembre è anche il mese del solstizio,sarà domani,21-solstizio d'inverno.
Solstizio,il momento di fermo, di sosta .L'attimo in cui il sole raggiunge la sua massima declinazione,in inverno coincide col le più basse ore di luce:da qui in avanti le giornate si lasciano alle spalle le tante ore di buio.Luce ed attesa.Attesa che ciò che il buio ha coperto,torni  a nascere e dare nuovi frutti.
Col Natale cristiano,voluto da Costantino,l'attesa diventa attesa della Luce suprema,quella che illuminerà il mondo,l'attesa del Redentore.Lo sanno i Magi che si mettono in cammino per tempo,per non mancare allo straordinario avvenimento,lo sanno i pastori che per primi ,forse guidati semplicemente dall'istinto,accorrono alla grotta,alla mangiatoia per rendere omaggio  al Bambino.
Della grotta,della mangiatoia,del Presepe,ci parla Luca nel suo vangelo.
E nella iconogragia cristiana,il primo riferimento alla nascita di Gesù lo troviamo in un affresco ,nelle catacombe romane di Priscilla.Una madre,Maria,un neonato e la figura maschile che dovrebbe essere il profeta Isaia.Sempre nelle catacomne  troviamo l'adorazione dei Magi,,altre raffigurazioni anche in San Vitale e  a Palermo,presso la cattedrale di Mondeale,il magnifico mosaico sui Re Magi.






In questi ultimissimi giorni di attesa,riflettere sul valore di ciò che aspettiamo,che ci aspettiamoda noi stessi,di quale rinnovamento vogliamo parlare, dovrebbe essere in senso del Natale.
Mi piacerebbe pensare che in questa attesa trovassimo un po di tempo,per raccontare a chi ci è vicino,fatti usi tradizioni del tempo andato e che attraverso il racconto si arrivi ad una memoria condivisa,da non perdere perchè è la memoria che ci lega,tutti,che unisce il passato ed il presente,verso il fututro.
Auguro dolci pensieri e sagge riflessioni a tutti noi,perchè ognuno decida una propria lista di priorità di preferenze di desideri.
Auguri sinceri di serenità e di pace.


15 commenti:

Sciarada ha detto...

Dopo l'apoteosi del buio che si raggiunge con il solstizio d'inverno, il ritorno della luce con la nascita di Gesù Cristo.
Io spero che molti accolgano il tuo appello, le tradizioni vanno raccontate e tramandate, se si lasciano andare, dietro l'angolo c'è chi le prende per dire che sono le sue e non le nostre.
Grazie per questo meraviglioso post Chicchina, grazie per il sostegno e per la partecipazione, ti abbraccio e auguro a te e famiglia uno splendido Natale e anche un sereno 2025, tanti auguri!

Elettra ha detto...

E noi con il calendario abbiamo seguito il cammino verso la luce suprema!!!!!!! Chicchina buon Natale a te e alla tua famiglia!!!!!!!

Mirtillo14 ha detto...

Vero, domani arriva l'inverno, non ci pensavo proprio !!
Trovo bello e giusto mantenere viva la memoria , il Natale di oggi non è più quello diu una volta !! Un caro saluto e un augurio di Buon Natale.

sinforosa c ha detto...
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
Pia ha detto...

Buonasera Chicchina. Ci regalato parole molto profonde. Sono io a dirti grazie per tutto. Bello ciò che descrivi parlando di Luce. E splendido il tuo riferimento ai reperti storici che ci hai descritto.
Grazie davvero. Ti auguro un sereno e felice Natale e che questa speciale Attesa sia profonda e sentita. Ciao ed alla prossima.

Sciarada ha detto...

Chicchina, sono finita negli spam?

chicchina ha detto...

Auguro anche a te Sciarada,un Natale sereno,ricco di cose positive e di quella pace preziosa che auspichiamo per tutti.-Mi scuso per aver risposto in ritardo,ho qualche problema di mobilità,arrivato giusto in tempo per Natale.Pazienza!

chicchina ha detto...

Ricambio gli auguri per te e famiglia e che possa la luce illuminare gli uomini di buona volontà e farci uscire dalle tenebre delle guerre,tutte.

chicchina ha detto...

Da oggi siamo ufficialmente in inverno,ma andiamo comunque verso la luce.Ti auguro un Natale felice e ricco di bei doni e promesse.A presto sentirci.

chicchina ha detto...

Grazie a te,Sinforosa,per esserci,con i tuoi commenti e mi scuso per aver maldestramente cancellato ,oggi,il tuo ultimo.Spero perdonerai.Ti auguro un buon Natale,assieme alle persone a te care e a risentirci ancora.

chicchina ha detto...

Le tue parole sempre dolci ,fanno bene al cuore.E' 8il momento giusto per fare qualche bilancio e qualche considerazione,e spero sempre di riuscire a far superare il Natale perchè sia di aiuto e guida per tutto l'anno.A risentirci,e ancora auguri per il tuo Natale.

chicchina ha detto...

Sciarada,ho avuto qualche problema ,per potermi collegare.Va un po' mglio ma sono quasi immobilizzata.Ancora auguri e a presto sentirci.

Sciarada ha detto...

Ma quali scuse Chicchina, pensavo che il mio commento fosse finito negli spam perché avevo visto solo quello di Sinforosa, non immaginavo che dipendesse dalle tue difficoltà motorie, mi dipiace tanto e sono io che mi scuso se hai avuto la sensazione che volessi metterti fretta, spero che tu possa superare il prima possibile questa immobilità e ti abbraccio forte, forte, bacio!

Negus Reale ha detto...

Sono commoventi le prime immagini della natività, hanno il phatos della fede. Tanti auguri per una riconquista veloce della mobilità e buon Natale Chicchina.

chicchina ha detto...

Grazie ,va già un pò meglio.Buon Nataale anche a te.