14 AGOSTO 1940
Qualche mese prima
dei buffi copricapo
su delle teste vuote
avevano deciso
di dichiarare guerra.
Ma in quell'angolo di mondo
le notizie arrivavano lente
fra i campi di grano da mietere
e la fatica del vivere.
di dichiarare guerra.
Ma in quell'angolo di mondo
le notizie arrivavano lente
fra i campi di grano da mietere
e la fatica del vivere.
dal web
Sembravano quasi uno scherzo:
a diffonderle,infatti
dei gerarchetti da ridere
teste leggere e pance piene di vento,
sostenuti da rigidi stivali.
Fu tragedia, ma dopo..
Dopo forse racconterò.
in cielo fu grande festa
di stelle in movimento
e in terra fu stupore
come per la cometa
di ancestrali ricordi.
di stelle in movimento
e in terra fu stupore
come per la cometa
di ancestrali ricordi.
15 commenti:
Versi significativi!
Saluti a presto.
Ti ringrazio,Vincenzo.A presto,perchè anche una vacanza deve finire...
Tantissimi auguri a quella creatura e un abbraccio a te!
Sciarada,ringrazio,in particolare ringrazia quella creatura.Ricambio l'abbraccio e buon settembre.
Elio,ho visto fra le email un tuo commento che per errore ho cancellato acor prima di leggerlo.Me ne scuso e ti ringrazio comunque per essere passato da quì ed aver lasciato traccia.Spero mi perdonerai...Ciao
Highly descriptive blog, I enjoyed that a lot. Will there be a part 2?
Ebbene, allora ci ritorno, ma noto che sei un po' ferma come post. Spero niente di grave. Grazie anche a te per essere passata sul moi blog ed un amichevole abbraccio.
PS - Perdono consesso, ma arriva a tutto il mondo.
Excellent web site you have got here.. It's difficult to find good quality writing like yours nowadays.
I really appreciate individuals like you! Take care!!
Grazie Elio,anche per la tua generosa comprenzione.Sono un po ferma perchè ancora non ho chiuso con le vacanze,e spesso non ho la connessione.Tornerò a scrivere e raccontare,,nellla speranza che albeno voi amici abbiate la pazienza di leggermi.Ricambio cordialissimi saluti.Ciao
Per l'anonimo commentatore (di solito i commenti anonimi finiscono nel cestino)-Apprezzo che ti sia piaciuto il post. Tornerò a scrivere ancora,certo,e spero di trovarti fra i commenti,magari con un nome.Ciao
Quella piccola vita ha vuto la fortuna di nascere nonostante la data abbia coinciso con un periodo così tragico...come quello della II guerra mondiale.
A volte, per fortuna, la vita è più forte della morte, della follia degli uomini, dell'amore per la violenza e dell'ingiustizia.
Ed anche del fascismo, che in quel periodo incarnò tutto questo...
Bei versi, comunque: anche la poesia, la bella poesia, è un modo per opporsi a tutto il male che certe volte, sembra invincibile.
Un caro saluto.
Riccardo.
La vita è più forte,davvero,Riccardo..più forte dell'umana follia,della sopraffazione,delle necessità materiali che sembra debbano limitare i sogni di una procreazione cosciente.
Sono versi non credo importanti ma mi hanno dato la possibilità di raccontare in modo diverso.
Cari saluti anche a te.
che strano, avevo voglia di mare e girottolando sono arrivato ad una tua foto
una foto di mare stupenda e viva tanto è colta nel reale.
Chicchina piove e vento e il ricordo di mare per un montanaro è sintomo di tanta nostalgia.
La pioggia è una benedizione ma viene subito a noia.
Bello il cielo stellato e a questi giorni con la luna crescente.
Buona domenica
Il mare è per me elemento vitale,anche d'inverno,forse perchè fa parte dei miei ricordi ma anche del mio presente:mi svegli ogni giorno e dò un'occhiata al mare ed una alla montagna,la mia Etna,per vedere come sarà il resto della giornata.Qui di pioggia pochina ancora e ce ne vorrebbe,eccome!Spero, quando arriverà,sia piacevole quanto basta ,senza esagerare.Consoliamoci,al mare o in montagnacon la splendida visione del cielo stellato!Un cordiale saluto ea presto.
Posta un commento