Post in evidenza

martedì 24 dicembre 2024

E' ANCORA NATALE!

 


Ho fatto il mio piccolo presepe.

Ho scritto la mia doverosa letterina a Gesù Bambino e ,per conoscenza,anche a Babbo Natale.

Ho fatto un breve  ed essenziale elenco di buoni propositi.

Ora non mi resta che augurare a quanti si trovassero a passare da qui,anche per caso,un Natale sereno,secondo i desideri e i bisogni di ognuno,proponendo alcune mie considerazioni,in versi.


Ed è ancora Natale:

festa di luci e di doni

tripudio di gioia e stupore.

Ma non cercate la Stella,

nei luoghi che la memoria

destina da sempre all'Evento,

altri sinistri bagliori

solcano il cielo della Cometa

altri Erode dei tempi moderni

faranno strage di innocenti.

E non cercate capanne,

pastori,asinelli o le grotte:

c'erano grattacieli

e casette discrete

per la Natività

che si perpetua nei secoli.

Oggi solo ruderi e distruzione

e culle ancora fumanti,

e forse un bimbo che piange

ma non una mamma che lo scaldi

non latte per nutrirlo

i seni sono inariditi .

E la neve fatta acqua

estinguerà la sua sete.

Se sopravviverà

sarà lui il Redentore?

E sarà ancora Natale?





venerdì 20 dicembre 2024

CI SIAMO QUASI!

 


Con la ventesima finestra dell'avvento del Focolare ci avviciniamo al Natale ed ancora una volta la magia e l'impegno di Sciarada hanno permesso incontri di amicizie,scambi di notizie curiosità riflessionio.Grazie,grazie a te,cara amica ed agli amici tutti con i quali stiamo camminando insieme verso l'Evento,verso la luce e la gioia.
Natale,tempo di attesa,tempo di rinascita ,di rinnovamento, di luce.La luce,elemento importante nei riti natalizi,ancora prima che diventassero riti cristiani.Il Natale che festeggiamo in Dicembre  ci ricorda che Dicembre è anche il mese del solstizio,sarà domani,21-solstizio d'inverno.
Solstizio,il momento di fermo, di sosta .L'attimo in cui il sole raggiunge la sua massima declinazione,in inverno coincide col le più basse ore di luce:da qui in avanti le giornate si lasciano alle spalle le tante ore di buio.Luce ed attesa.Attesa che ciò che il buio ha coperto,torni  a nascere e dare nuovi frutti.
Col Natale cristiano,voluto da Costantino,l'attesa diventa attesa della Luce suprema,quella che illuminerà il mondo,l'attesa del Redentore.Lo sanno i Magi che si mettono in cammino per tempo,per non mancare allo straordinario avvenimento,lo sanno i pastori che per primi ,forse guidati semplicemente dall'istinto,accorrono alla grotta,alla mangiatoia per rendere omaggio  al Bambino.
Della grotta,della mangiatoia,del Presepe,ci parla Luca nel suo vangelo.
E nella iconogragia cristiana,il primo riferimento alla nascita di Gesù lo troviamo in un affresco ,nelle catacombe romane di Priscilla.Una madre,Maria,un neonato e la figura maschile che dovrebbe essere il profeta Isaia.Sempre nelle catacomne  troviamo l'adorazione dei Magi,,altre raffigurazioni anche in San Vitale e  a Palermo,presso la cattedrale di Mondeale,il magnifico mosaico sui Re Magi.






In questi ultimissimi giorni di attesa,riflettere sul valore di ciò che aspettiamo,che ci aspettiamoda noi stessi,di quale rinnovamento vogliamo parlare, dovrebbe essere in senso del Natale.
Mi piacerebbe pensare che in questa attesa trovassimo un po di tempo,per raccontare a chi ci è vicino,fatti usi tradizioni del tempo andato e che attraverso il racconto si arrivi ad una memoria condivisa,da non perdere perchè è la memoria che ci lega,tutti,che unisce il passato ed il presente,verso il fututro.
Auguro dolci pensieri e sagge riflessioni a tutti noi,perchè ognuno decida una propria lista di priorità di preferenze di desideri.
Auguri sinceri di serenità e di pace.


sabato 14 dicembre 2024

LA MIA FINESTRA DELL'AVVENTO

 Apro oggi la 14a finestrella e da questa finestra saluto le amiche e gli amici  che accogliendo l'invito di Sciarada,hanno accettato di esserci,ancora una volta ,raccolti attorno al Focolare per aspettare insieme l'Evento magico.


Ho immaginato di iniziare a seguire la Stella che mi avrebbe portata  davanti a Gesù Bambino,ma non immaginavo cosa avrei incontrato,viaggiando.Difficile trovare i luoghi e le atmosfere dei nostri ricordi  iin un mondo che  cambia continuamente ma per non perderci dobbiamo comunque avere dei punti di riferimento.E se possibile,contribuire al ripristino del senso dell'umano che pare vada scomparedo,fra guerre,atrocità, disinteresse.Posto dei versi,per raccontare il mio cammino verso l'Evento annunciato.

La 15.a finestra sarà aperta da  NEGUS- AD NUTUM

 SEGUENDO LA STELLA

In cammino,seguendo la Stella,

ho attraversato deserti silenziosi

e rumorose città.

Ho incontrato carovane tranquille

ed eserciti armati di odio.

Ho ascoltato lingue sconosciute

ed ho parlato con gesti e sorrisi.

Ho sofferto la fame e la sete

altri mi hanno dato acqua e pane.

Ho stretto mani di tanti colori

ne ho condiviso la gioia e il calore.

Ho camminato,e seguendo la Stella

sono arrivata fino a te.

Pensavo di trovare un Re

fra broccati e splendori,

ma è solo una piccola grotta,

e tu ,un tenero bimbo

che sorridi,infreddolito:

forse noti il mio stupore,

ora che sono ai tuoi piedi.

Io non ho doni da offrirti

ma ti racconterò del viaggio

e della gente che ho incontrato:

tutti aspettano l'Evento

e la grazia di un tuo segno.

A te chiedo un pò di luce

per riprendere il cammino

e l'incanto dei tuoi occhi

per guardare questi mondo

e la pace della Grotta

che conquisti l'universo.


Novità  Annunciata a Tutti:Attendiamo Lieto Evento

Buon cammino .