
Quando si dice…
Rivedere i luoghi comuni,questo ci tocca fare sempre più spesso.
Si dice “Sicilia terra del sole”,anche troppo sole,caldo,siccità,acqua che non arriva nelle case,ecc. ecc.
In questo ultimo anno ha piovuto quattro giorni su cinque,abbiamo avuto alluvioni allagamenti vento che ha spazzato via serre,ha azzerato mesi di lavori agricoli e poi neve tanta neve e freddo,reso più pungente dal fatto che non tutte le abitazioni sono organizzate con sistemi di riscaldamento razionali,proprio perché da noi “non piove mai”
E così,sono partita dalla terra del sole un giorno di fine marzo,lasciandomi dietro un cielo carico di nuvole nere e minacciose,e accompagnata da un vento gelido,nordico,si fa per dire.
Si dice”Milano,terra del freddo,della nebbia”Chi non ricorda la scena dei grandi Totò e Peppino?
Arrivando a Milano,invece trovo delle splendide giornate di sole,una primavera già inoltrata,e spostandomi verso i centri che circondano la città,i viali i giardini le villette, sono un tripudio di fiori colori verde.
Non mi meraviglio più di tanto,oramai,sarà che “non ci sono più le mezze stagioni”,sarà che l’universo mondo sta cambiando ,niente sembra più al suo posto,o almeno là dove comunemente avevamo pensato dovesse essere.
Tuttavia ogni volta che mi allontano da casa,mi manca tanto il mare:
azzurro,increspato da brezze leggere,in burrasca,minaccioso e temibile,calmo da sembrare un lago immobile,mosso con le onde spumose che ti portano la salsedine fin dentro le ossa.
Comunque il mare.
23 commenti:
A Milano c'è il sole?!
Dal sud sta scappando anche il sole... forse se lo sono venduto?! Bho, il sole del sud da tempo si era ammalato, aveva bisogno di essere curato e cosi è emigrato verso la grande Milano, dove si dice che tutto funziona...o forse il signore di di Milano si hai capito...quello famoso...ha deciso che anche il sole deve stare a Mialano? Con quello tutto è possibile! Il Re Midda..capisci a me!
Bacionissimi a te e famiglia.
PS ti è arrivata la mia e-mail?
Lina ti ringrazia tantissimo e rimasta cosi contenta.
baciobacio
Buongiorno Chicchina,
eppure, come dice Totò, a Milano deve fare freddo!!
Tutto si sta capovolgendo..ti capisco perfettamente che ti manca il mare; anch'io quando talvolta lascio l'isola, ho la sensazione costante che manca quella presenza; il mare, ci sono giorni che neppure lo guardo, ma sapere che se vado alla finestra lo posso vedere mi basta.
Un bacio e stai bene
P.S.:Ti ho vista tra i miei lettori: tu quando ci darai la possibilità di farlo?
Il mare...
l'acqua è il mio elemento.
Non posso fare a meno del mare. L'odore della salsedine, quel venticello umido. Io abito vicino al mare e quando mi allontano mi manca da morire. Ne ho bisogno.
Sogno il mare la notte, lo sogno di giorno ad occhi aperti.
E' così. Non c'è una spiegazione.
Ciao Chicchina, che bella foto!
Me la posso "rubare"?... la vorrei conservare.
Ciaociao
CHICCHINA
Grazie del bel regalo che mi hai mandato tramite ROSY
Ti lascio questi bei versi di auguri x una felice Domenica ..LINA
BUONA DOMENICA
A te... ancora guardi il mondo con lo sguardo meravigliato di una bambina
A te...che sai aprire il cuore all'amore ..
A te...che dispieghi le proprie ali alla scoperta di nuovi cieli e non ti accontenti del quieto vivere ...
A te .... che sai ascoltare le parole e ancora di più i silenzi ...
A te...che hai sempre tempo per un abbraccio ...
A te....che hai conosciuto il dolore e proprio per questo ami di più la vita ...
A te ...che sai sorridere con gli occhi e col cuore perchè conosci il prezzo delle lacrime.....alle donne come te, fiere di se stesse ...e agli uomini che sanno amarle per quello che sono ...
A te ...che hai il cuore ferito ma non ti stanchi di viaggiare verso l'isola che non c'è ...
A ...Te che hai un sogno folle nel cassetto ...
A te... non ha più sogni ma non ti arrendi e ne cerchi ancora ...e infine ...
buon giornata a te anima salva ... che la vita sia dolce con te e con le persone che ami ...
A Te ..E ALLA TUA FAMIGLIA
BUONA DOMENICA.
Rosy cara se non stiamo attenti anche il sole ci porteranno via!Che tutto funzioni,quì,è relativo,sai i problemi ci sono dappertutto,ma da queste parti si parla solo di quello che va bene,del resto,solo quqalche fugace accenno,se proprio non se ne può fare a meno.Niu meridionali,al contrario abbiamo il gusto del "facciamoci del male"come diceva Moretti,tanto tempo fa.
Ti rispondo in privato,adesso.Un abbraccio.
Ciao,Paola,dici proprio bene,il mare è un elemento del nostro quotidiano,sappiamo che c'è,per questo ci manca tanto,quando siamo altrove.
Mi sono inserita fra i tuoi lettori,senza neanche chiedere,ma è che sono una frana,pensavo di averti nel mio sito,proprio non so come fare per avervi anch'io da me.Ci proverò ancora.E scusami se ho fatto un pasticcio.
Felice domenica
Janas,vedi che ho ragione,abbiamo parecchi vizi in comune.
Per anni aprivo la finestra e godevo del panorama che vedi in foto.Il rumore del mare era un sottofondo piacevolissimo,rilassante.
Adesso ho cambiato panorama,mare aperto in un abbraccio ideale fra la mia terra di origine e quella di adozione.Posterò qualche foto ancora.
Questa l'ho prelevata dal web,puoi prenderla,se qualcuno reclama mi prendo la colpa.Un abbraccio e buona domenica
Lina,solo un piccolo pensiero per manifestare la mia simpatia per te e Rosy.Grazie dei versi che mi lasci,li custodirò con cura fra le cose care.
Buona domenica pure a te.Domani,domenica sarò con tutta la mia tribù-
Confermo. Un mio amico siciliano, che è emigrato qui tanti anni fa, mi ha scritto una mail nella quale mi spiegava la situazione metereolgica nella Trinacria.
Quasi quasi stentavo a credergli.
Qui c'era si un bel sole ma il camino ancora acceso. Ognuno di noi ama la terra
dove ha avuto i natali.
Ah che bella la nebbia del milanese.
Cia cucù ...
Massimo,confermo la situazione metereologica pessima,e fosse solo quella.Ma la nebbia proprio non riesco ad accettarla.L'ho conosciuta,anni 60-70,ci ho convissuto,ma sempre da...separati in casa.
Sono un po vagabonda,la Sicilia mi ha adottata,la Calabria mi ha cullata,Milano mi ha fatto scoprire il piacere e l'importanza del lavoro.Ora sto bene dappertutto,a certe condizioni.Saluti siculi.
Ciao Chiccina, di quale pasticcio parli? io sono felice di averti tra i lettori.. ti abbraccio augurandoti buona giornata ( se ce la fai vieni a prendere una fetta di torta da me..)
Grazie,Paola,appena avrò un po di tempo cercherò di aprire l'accesso anche sul mio sito,ho tentato ma non sono riuscita.Un caro saluto
Ciao cara amica, buonanotte
Tanti saluti alla tua bellissima e simpatica "tribù" come la chiami amorevolmente tu:
Un bacione grande!
Notte serena.Un bacio alla tua mamma anche se non ci conosciamo, e sempre una mamma.
Paola,solo ora posso leggerti e ringraziarti.-Ciao
Rosy,sono rientrata ,ma sono un po quì un po la...Troverò una parvenza di equilibrio? dubito per ora.Un abbraccio
Chicchina, buona giornata,
mi fa piacere che sei tornata, anche se dovrai ripartire...ma con il tuo portatile ti sentirò sempre vicino.
Un bacione grande!
Ciao ,Rosy,sì,s0n0 a casa ora.Un abbraccio.
Buna e serena Pasqua a te ed a chi ti è più caro.
Grazie Massimo -Ricambio auguri stima e simpatia-
Cara Chicchina, e a chi non potrebbe mancare il mare?
Tieni presente che io sono di origini calabresi, sono nata sul mare e venuta la nord a cinque anni circa...ma ancora ho nostalgia del mio paese, seppure ho imparato ad apprezzare anche il paesaggio lombardo, soprattutto il grande verde che c'è qui e giuù al sud non c'è.
Spero che hai passato una buona girnata e ti lascio un saluto per la buona notte
un abbraccio di simpatia
Franca
Calabrese anch'io!Ma la Lombardia è stata una terra di accoglienza ed una scoperta per le diversità di cultura di modo di vivere di paesaggi.
Ora sto conoscendo ed apprezzando un'altra bellissima e contraddittoria regione-la Sicilia.Ciao,Franca
Posta un commento