
SARA RODOLAO
DONNE NEL PARCO
Non amo particolarmente i racconti,come genere letterario. Li trovo quasi sempre slegati ,privi di quel filo conduttore che ti lega a filo doppio all’autore,ti fa seguire i sentieri ,semplici o tortuosi della sua fantasia,nell’impegno creativo con più ampio respiro, del romanzo.
Ma le regole sono tali perché hanno le eccezioni: DONNE NEL PARCO di Sara Rodolao è una eccezione.
Otto storie,otto donne,così diverse e così simili. Diversi gli ambienti,la geografia,ma non cambiano per questo i problemi che ognuna di loro deve affrontare e cercare di superare.
Saggezza,amore, forza, caparbietà ,astuzia: con questi mezzi,i soli a disposizione,ognuna di esse traccia il sentiero per andare avanti,traccia la via per scavare nelle profondità della propria anima alla ricerca di ogni possibile risorsa.
In questo mondo,al femminile,quello che colpisce è il senso di solitudine,di isolamento,nel dolore o nella gioia.
Sembrano due mondi,quello maschile e quello femminile,che fanno fatica ad incontrarsi,a fondersi.
Qualche volta i destini si incrociano,si condividono percorsi ,spesso solo piccoli tratti di strada si fanno insieme. Solo il tempo evidenzia smagliature,ragioni non comprese,torti non voluti.
Ma il tempo,come fiume che scorre,macina le nostre vite e quando ce ne accorgiamo,ha già portato via molto di ciò che eravamo o avremmo voluto essere. Restiamo,testimoni e sopravvissuti,a nutrire l’amore,la speranza ,la bellezza,l’illusione.
Un bel ritratto dell’universo femminile,complesso e sconosciuto.

Di Sara ho letto anche:La vestina di organza -romanzo
Latte di mandorle -romanzo
I ciliegi rifioriscono sempre -poesie
La fase nuova -poesie
Ogni lettura mi ha comunicato emozioni intense .
Brava Sara!
26 commenti:
E brava a te che hai letto i libri di Sara.
Di sicuro siamo in tanti ad averli letti.Per me è stato un piacere,per la sua bravura e tante altre motivazioni.
Ciao Stella
Ogni volta che sento parlare dei libri di Sara, e conoscendo già bene come scrive attraverso le poesie, mi dico che devo leggere anch'io il suo libro...ma ancora non sono nel momento giusto; spero mi torni presto la voglia di leggere e la possibilità di mantenere la concetrazione.
Ciao Chicchina, ti saluto affettuosamente
Troverai di certo il momento giusto,e sarà una piacevole scoperta pescare fra i libri di Sara.In questo periodo per fortuna sto leggendo parecchio,ma non sempre è così.
Ma i tuoi lavori come vanno?Quando ci farai vedere qualcosa?
Un saluto di cuore anche per te.
Delle poesie di Sara adesso ne conosco parecchie, a volte i suoi stessi commenti lo sono...
Complimenti a Sara e a te per aver pubblicato questo post!
Un caro saluto.
Ciao,Sirio,è stato un mio modestissimo tributo alla bravura ed alla simpatia di Sara.Ci regala versi bellissimi e racconti straordinari,giusto parlarne,no?
Un saluto cordiale.Chicchina
Grazie, mia carissima Chicchina,
ti sono affettuosamente riconoscente.
I miei modesti lavori sono arrivati nelle mani giuste.
Grazie, col cuore e saluti alla tua stupenda Sicilia.
Anche a me è piaciuto molto "La vestina d'organza" ed ho provato grande ammirazione per la forza e la determinazione della protagonista.
Bellissime anche le poesie.
Ciao Chicchina, non sono ancora al top, però passo per il salutino ed un abbraccio forte. Bruna
Sara, è stato un piacere leggerti e mi pare giusto dare un mio giudizio,piccolo piccolo e personale,su ciò che ho letto.
La mia isola ringrazia!
Ringrazio anch'io e ricambio con un cordialissimo abbraccio.
Ciao
Diana,sono d'accordo con te,la protagonista del romanzo citato era una donna coraggiosa e caparbia.Essere donne pensanti,nella realtà descritta,non era facile,ma quasi non lo è neanche adesso...
I miei auguri,Diana,e riguardati.Un abbraccio-Chicchina
Ciao!! Chicchina!
Anch'io ho letto il libro di Sara , molto brava ... Quando passo da lei ( anche se non lascio i commenti)trovo davvero che scrive dei versi molto belli.....
P.S.
Sono commossa del commento che mi hai laciato...
Spero davvero di meritarli...dico sempre quello che penso.
La saggezza ti da la forza di superare i grandi dolori .
Amore, vita e amore per la vita si fondono in un tutt’uno e accompagnano il poeta nel suo cammino esistenziale; guardando a ritroso, egli considera
che non avrebbe cambiato nulla, soddisfatto e riconoscente per ciò che ha avuto.
Molti hanno la fortuna di sentirsi così, altri si dolgono e contorcono nello struggimento di non poter mutare la sorte.
Forse, ma io ne sono convinta, il segreto della felicità sta nel riconoscere se stessi e nell’imparare ad apprezzare il proprio cammino....Come ho fatto io col mio ..
E questo io la chiamo....SAGGEZZA
Grazie di non esserti dimenticata di me!!!
UN ABBRACCIO
LINA
Ciao Lina,ma certo che non mi dimentico di te,come avrai notato non ci sono molto sul PC,in questo periodo.Ti ringrazio per quello che mi dici,hai sempre parole care e di saggezza.Credo che la saggeza arrivi anche dalle nostre singole esperienze di vita .
Un abbraccio e buona settimana.
Ciao
"Voglio allargare le braccia
e respirare a pieni polmoni
l'immensità della vita...
Voglio sentirmi libera,
senza negare a nessuno
me stessa!"
Scusate fà parte delle poesie di Sara? non penso di conoscerla, però le poesie sè belle mi fanno commuovere. Baci.
io li adoro i racconti ! a volte un racconto vale cento tomi ...
Dopo questo tuo post penso proprio che andrò a visitare il blog di Sara Rodolao.
Non rammento in quale blog avevo già letto del libro "La vestina di organza" che mi ha fatto ritornare molto indietro negli anni quando mia madre usava quel tessuto.
è chiaro che l'universo femminile è pressochè incomprensibile all'uomo ma vale anche per l'inverso ..
tutti uguali, tutti diversi ...
Max,ritengo bella,per me,la poesia che comunica sensazioni piacevoli e/o condivisibili.Belli i versi da te riportati.Sara mi piace per quello che scrive ,per quello che comunica.
Leggere per credere,ma come ripeto,il giudizio è personale.Ciao Max
Un racconto certo è da apprezzare quando riesce a dire molto,con capacità di sintesi.
Ciao,Giardigno.
Aldo,credo che Sara sarà lieta di averti ospite-bello il gioco di parole-
Ma tu non scherzi,con i tuoi post,sei una sorpresa continua.
Un carissimo abbraccio,da lontano perchè sono in zona influenza.
Ciao
Uomini o donne,tanti universi spesso difficili da interpretare e capire.Vero, ma con un po di buona volontà,che dici?,forse ci si può anche incontrare,a metà strada,magari.
Ciao Massimo
Infatti è molto brava Sara e i suoi romanzi meritano l'attenzione di coloro che ammirano tale talento...
Ciao Chicchina buon halloween e serena domenica... un abbraccio
Ciao,Paoletta,felice domenica pure a te.
Sara sta ricevendo tanti premi e secondo me li merita tutti.
Sono contenta di averla conosciuta ed aver letto delle sue cose,poesie ed altro.
Buon alloween pure a te.Io mi sento già una zucca,vuota,forse per via dell'influenza,mah..
Ciao Chicchina! E ciao Sara!!!
Bè...mi sembra un buon connubio: una brava autrice ed una attenta lettrice e commentatrice.
Noi donne, quando ci uniamo, siamo una forza. Dovremmo essere sempre così.
E' la nostra forza che ci distingue dall'universo maschile.
Ciao ragazze, un abbraccio.
Janas,allora dici che funziona?Ma forse è per questo che ci lasciano sempre da parte,per evitare confronti?
Un abbraccio,ed una buona settimana.
Ciao Chicchina, ogni tanto mi faccio viva, ma ti penso sempre.Di Sara ho letto sia le poesie che "a vestina d'organza" e ti assicuro che ne sono rimasta entusiasta. Soprattutto nella vestina si ravvisa una donna forte, determinata che non si è lasciata piegare dalle avversità della vita, arrivando a tutto ciò che si era prefissa.
Tutto bene Chicchina? Io un pochino meglio, ma non sono ancora del tutto rimessa.
Ciao, buona serata e un abbraccio fortissimo Bruna
Ciao Bruna,mi muovo a rilento anch'io.
Mi fa piacere che condividi il giudizio sugli scritti di Sara.
Ne "La vestina di organza"c'è la storia di molte di noi parlo al femminile,che le necessità hanno portato a sradicarsi dalla propria terra, per affrontare nuove situazioni ma anche a combattere una lotta impari con il pregiudizio,la disinformazione, tutto questo riscattato dalla nostra determinazione,qualche volta cocciutaggine,che ci ha portati comunque ad ottenere quello che ci pareva giusto rivendicare.Il costo? altissimo per molte di noi,ma ne valeva la pena!Ciao,cara amica.
Posta un commento